David Parenzo, scontro a L'Aria che tira con ex portavoce Putin
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

David Parenzo attaccato dall’ex portavoce di Putin: pesante battibecco in diretta tv

David Parenzo

Scintille in diretta tv a ‘L’Aria che tira’ su La7 con David Parenzo. Il confronto con un ex portavoce di Putin diventa pesante.

Non mancano mai i temi scottanti durante la trasmissione di David Parenzo, ‘L’Aria che tira’, su La7. Dopo l’accesa discussione con un famoso tiktoker, ecco il presentatore dover fare i conti persino con un ex portavoce di Vladimir Putin, Sergej Markov, sulla guerra in Ucraina e la posizione della Russia nel conflitto.

il conduttore David Parenzo
David Parenzo – www.newsmondo.it

David Parenzo, scintille con l’ex portavoce di Putin

Nel corso dell’ultima puntata de ‘L’Aria che tira’ su La7, David Parenzo si è trovato a dover fare i conti con le parole dell’ex portavoce di Putin, Sergej Markov, a proposito delle trattative di pace in Ucraina che il Cremlino sta portando avanti con Donald Trump e Zelensky. In questo senso, tra il conduttore e il suo ospite non sono mancati momenti di tensione.

“Voi non avete nessuno che va contro il regime fascista che c’è a Kiev. Voi state sostenendo un regime fascista, fatevi qualche domanda”, ha detto Sergej Markov. Parenzo, dal canto suo, ha risposto che in Italia non esista alcun regime fascista e che appunto “il fascismo è stato ampiamente sconfitto”. A quel punto l’ex portavoce di Putin ha replicato a tono: “Lo so che non ce lo avete in Italia. Ma invece di parlare tutto il giorno di fascisti e comunisti, non vedete quello fascista che c’è a Kiev”.

Il duro botta e risposta

Stando al pensiero di Markov, l’Italia e i Paesi europei sarebbero vittime della “pressione di Bruxelles e non riuscite a parlare della verità. Dovreste svegliarvi!”. Il presentatore, vedendo il suo ospite agitato, ha quindi deciso di provare a farlo ragione. Parenzo, infatti, ha tentato di far riconoscere al suo ospite che sia stata la Russia a invadere l’Ucraina. A quel punto, però, Markov ha proprio esagerato: “Assolutamente no. Lo sa che l’Ucraina fa parte del territorio russo? Lo ha studiato a scuola? Torni a scuola a studiare che magari le farebbe bene. L’Ucraina ha sempre fatto parte della Russia. Odessa è una città russa”.

Leggi anche
L’America blocca il G7: “L’Ucraina deve abbassare i toni”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025 10:08

L’America blocca il G7: “L’Ucraina deve abbassare i toni”

nl pixel